Girando per le strade di Chanià oggi, 25 marzo, si respira un’atmosfera alquanto
“patriottica”. Le bandiere bianche e azzurre sventolano ad ogni angolo; sfilate di gente in abiti di altre epoche, di forze dell’ordine e di musicisti si susseguono per le vie principali; il profumo di pesce ed aglio inebria l’aria di tutta la città… “Ma che succede oggi?”, è quello che ci siamo chiesti la prima volta che abbiamo vissuto qui a Creta questa giornata. Ebbene, il 25 marzo è una delle feste nazionali più importanti dell’anno per il popolo Greco, da due punti di vista: storico e religioso.
Oggi si celebra, infatti, la Rivoluzione Greca contro il giogo dell’Impero Ottomano, che 

Questa stessa data, però, è anche attribuita dalla religione Greco-Ortodossa all’Annunciazione della Vergine Maria da parte dell’Arcangelo Gabriele.
Per tutti questi motivi oggi è un vero e proprio giorno di vacanza qui a Creta, come in tutto il resto della nazione d’altronde. E come in tutti i giorni di festa che si rispettino, i Greci, amanti dei festeggiamenti e delle abbuffate, non potevano farsi mancare una tradizione culinaria da abbinarci. In tutte le case oggi si prepara il baccalà fritto croccante con salsa all’aglio (μπακαλιάρος σκορδαλιά – bakaliàros skordalià), ricetta tradizionale molto sfiziosa che rappresenta un piccolo sgarro rispetto alla tradizione 
Vi abbiamo fatto venire un po’ di acquolina in bocca? Sì?!? E allora vi meritate la ricetta! Buona festa a tutti!
BACCALA’ CROCCANTE CON SALSA ALL’ AGLIO (ricetta greca)
Ingredienti:
- 800 gr di baccalà sotto sale
- 1 bicchiere di farina bianca
- 1 bicchiere di acqua
- 1 uovo
- un pizzico di sale
Per la salsa skordalià:
- 750 gr di patate pulite e tagliate a pezzettini
- 1 cucchiaino di sale grosso
- 3 teste d’aglio
- 175 ml di olio extra vergine d’oliva
- 50 ml di aceto bianco
- pepe
- 1 cipolla tagliata fine
- 3-4 rametti di prezzemolo
Tagliare il baccalà a pezzi e metterlo a bagno dal giorno prima, cambiando 2-3 volte l’acqua per toglierne il sale. Preparare la pastella mescolando l’acqua, la farina, l’uovo ed un pizzico di sale. Impanare il baccalà con la pastella e farlo friggere in olio bollente fino a farlo diventare dorato e croccante su entrambi i lati. Per la salsa: far bollire una pentola d’acqua salata. Aggiungere le patate, lessarle e poi schiacciarle con lo schiacciapatate. Tritare l’aglio finissimo e mescolarlo con l’olio d’oliva, l’aceto, il sale e il pepe. Unire il trito alle patate e mescolare bene. Servire spargendo sopra a piacere qualche fettina di cipolla fresca, del prezzemolo tritato e dell’olio d’oliva a crudo. Buon appetito!
